Ciao ragazze, oggi ci tengo a farvi vedere un lavoro fatto tanti anni fa.
Si tratta di una tovaglietta per la colazione molto ma molto femminuccia!
Dovete sapere che anni fa ero un' appassionata di Disney a Punto Croce!
Mio figlio era ancora piccolo e in questa rivista, a differenza di altre, c'erano ( e ci sono ancora ) degli schemi veramente carini e non troppo complicati per rallegrare le camerette e i vari accessori dei nostri bambini.
Voi vi starete chiedendo perché una tovaglietta rosa se in realtà io ho un figlio maschio!
Ebbene, sfogliando questa rivista, trovavo tanti schemi meravigliosi adatti a una femminuccia e visto che io ( appunto ) ho un maschio e questi schemi mi attraevano troppo ... ho pensato che ... in effetti...
..... IO SONO UNA FEMMINUCCIA!
E quindi perché non fare qualcosa per me?
Considerando che per mio figlio avevo ormai fatto di tutto e di più e avevo, comunque, ancora tanta voglia di creare qualcosa con le crocette ...... e considerando che ero ormai circondata di azzurro quando in realtà io adoravo e continuo ad adorare il rosa, ho deciso di fare qualcosa per me :)
E con cosa potevo iniziare? Ma certo! Con qualcosa che mi facesse iniziare la giornata, appunto, in rosa ....
... una tovaglietta per la colazione!
E così, scelto uno schema di cui mi ero innamorata da tempo, sono andata e ho comprato tutte le matassine DMC che il giornale propone e con cui io mi sono sempre trovata divinamente.Ho ricamato il tutto e poi ho scelto un tessuto di cotone che fosse di un bel rosa acceso ... ed ecco qua che mi sono creata una cosina da femminuccia! Tutta rosa e tutta per me ;)
Devo riconoscere che il filo è meraviglioso, come anche la tela Aida e il cotone, perché vi assicuro che questa tovaglietta ha esattamente 10 anni!
Se vi piace provate a farla anche voi ...
COSA SERVE?
- Tela di lino écru DMC (o altra marca). Io personalmente non ho usato il lino ma una tela Aida molto morbida;
- Un ago per ricamo ( direi che era scontato ;D ) ;
- Matassine DMC dei colori indicati nella foto (potete usare altre marche, nelle mercerie hanno i colori corrispondenti);
- Tessuto (preferibilmente cotone) rosa o del colore che preferite.
![]() |
Ovviamente potete usare altre marche |
PROCEDIAMO ....
Prima di tutto è necessario calcolare bene il centro del disegno da realizzare.
Dopodiché iniziate a ricamare. Ognuno usa il metodo che preferisce, io personalmente tendo a prendere tutte le misure, farmi bene i calcoli e poi inizio dal lato sinistro in alto.
Per quanto riguarda i fili della matassina, molte preferiscono utilizzarne due, io invece preferisco usarne tre perché il disegno risulta più pieno e sembra quasi una stampa.
![]() |
Questo è lo schema che potete stamparvi (spero si veda bene, altrimenti contattatemi) |
Dopo che avete finito il ricamo e ci vorrà qualche giorno o settimana (dipende da quanto tempo ci si dedica) .... lavatelo in una bacinella con del sapone neutro senza strizzare e stendete in modo che il tessuto non si deformi.
Una volta asciutto stirate al rovescio il ricamo.
![]() |
Questo è il mio ricamo finito |
A questo punto portate fuori la macchina da cucire e preparate prima la tovaglietta ( la mia è grandina, prende metà tavolo ) facendo i bordini.
Infine ripiegando all'interno la tela aida, centrate bene e cucite il ricamo sopra la tovaglietta.
E a questo punto la tovaglietta è fatta! E questi sono alcuni particolari ....
Se avete bisogno di qualsiasi chiarimento .......... scrivetemi .... :)
Ciaaoooo! E se il mio post vi è piaciuto fattemelo sapere ;)
Nessun commento:
Posta un commento